Armadio per Gas Speciali per Materiale dell'Anodo in Silicio
A fronte dello sviluppo rapido del settore delle nuove energie, le innovazioni nella tecnologia delle batterie al litio sono diventate il punto focale del settore. I materiali per anodi a base di silicio, apprezzati per la loro elevata capacità specifica teorica, sono considerati fondamentali per migliorare la densità energetica delle batterie al litio e sono destinati a favorire un nuovo balzo in avanti nella tecnologia delle batterie.

Tuttavia, il processo produttivo dei materiali per anodi in silicio è estremamente complesso e impone rigorosi requisiti per la fornitura e il controllo dei gas speciali. All'interno di questo sistema, l'armadio per gas speciali—come apparecchiatura principale del sistema gas speciali—influenza direttamente la sicurezza e la stabilità della produzione attraverso le sue prestazioni.
Come leader nel settore del controllo dei gas speciali, Wofly Technology sfrutta anni di competenza tecnica e innovazione per sviluppare armadietti per gas speciali ad alte prestazioni, progettati appositamente per la produzione di materiali anodici al silicio. Questi armadietti non solo garantiscono la sicurezza produttiva, ma consentono anche al settore di migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
Sfide legate ai gas speciali nella produzione di materiali anodici al silicio
Il gas silano (SiH₄) svolge un ruolo indispensabile nella produzione di materiali anodici al silicio. Mediante deposizione chimica da vapore (CVD), forma uno strato di carbonio conduttivo sulla superficie delle particelle di silicio, migliorando significativamente la vita ciclica delle batterie. Tuttavia, il silano è altamente reattivo e autopignescente, tende a combinarsi o addirittura a esplodere in presenza di aria. Il suo trasporto e controllo rappresentano oggi importanti collo di bottiglia tecnici nella produzione su larga scala di materiali anodici al silicio.

Come garantire un utilizzo efficiente di questo gas speciale eliminando al contempo i rischi per la sicurezza come perdite, combustione ed esplosioni è diventata una sfida critica per il settore.
Part.1 Sigillatura definitiva, eliminazione dei rischi di perdita
Gli armadietti per gas speciali della Wofly Technology impiegano la tecnologia di sigillatura metallica VCR per le connessioni. Questo metodo utilizza guarnizioni metalliche per ottenere una tenuta con una portata di perdita bassa fino a 10⁻¹⁰ Pa·m³/s, eliminando praticamente la possibilità di fuoriuscite di gas. Nella selezione dei materiali, vengono privilegiate guarnizioni in lega a base di nichel. Rispetto alle connessioni filettate tradizionali, questo approccio riduce significativamente i rischi di microperdite, costituendo la prima linea di difesa per il trasporto di gas ad alto rischio come il silano.
Part.2 Protezione multilivello, costruzione di una fortezza di sicurezza
Il sistema di erogazione del gas funziona in pressione positiva. In caso di rilevamento di una perdita di gas, il sistema avvia immediatamente una procedura di spostamento per diluire rapidamente il gas fuoriuscito, impedendo che raggiunga concentrazioni esplosive. Contemporaneamente, l'armadio per gas speciali integra diversi sensori, tra cui sonde a infrarossi, sensori di temperatura e monitor di pressione, consentendo un monitoraggio completo e in tempo reale delle condizioni del gas. Questi dati vengono elaborati attraverso un sistema di monitoraggio completamente automatizzato, che permette non solo il controllo remoto, ma anche avvisi tempestivi in caso di anomalie, garantendo agli operatori un tempo critico di risposta. Inoltre, la progettazione a doppia linea ridondante nei punti chiave assicura che anche un guasto puntuale non comprometta la sicurezza complessiva dell'erogazione del gas, garantendo processi produttivi continui e stabili.
Part.3 L'artigianalità di precisione garantisce la qualità del gas
Per quanto riguarda i processi produttivi, Wofly Technology impiega la tecnologia di taglio a freddo per la lavorazione delle tubazioni, eliminando così la contaminazione dei gas da parte delle particelle metalliche generate durante il taglio termico. Allo stesso tempo, vengono utilizzate macchine saldatrici completamente automatiche per la saldatura delle tubazioni, con un rigoroso controllo qualità che garantisce che ogni saldatura rispetti standard di assenza di difetti. Ciò riduce ulteriormente il rischio di perdite di gas, preservando la purezza e la qualità dei gas speciali durante tutto il processo di trasporto.
Sicurezza della Produzione
Trattamento dei Gas di Scarico: Adempiere alle Responsabilità Ambientali
Se il gas di coda del silano viene scaricato direttamente senza un adeguato trattamento, genera polvere di silice e gas infiammabili non reagiti, rappresentando una seria minaccia per l'ambiente e la sicurezza.

Wofly Technology attribuisce grande importanza al processo di trattamento dei gas di scarico e ha sviluppato una soluzione completa a tal fine. Per i gas combustibili come l'idrogeno, viene impiegato un sistema di diluizione per ridurre la loro concentrazione al di sotto del limite inferiore di infiammabilità, garantendo emissioni sicure e conformi alle normative. L'investimento e l'innovazione di Wofly Technology nel trattamento dei gas di scarico dimostrano non solo l'impegno costante dell'azienda verso una produzione sicura, ma riflettono anche un forte senso di responsabilità ambientale.
Trattamento dei gas di scarico
Punti critici del settore e strategia di risposta di Wofly Technology
Nonostante la progressiva maturazione della tecnologia dei materiali degli anodi al silicio, due grandi sfide permangono nella produzione di massa: in primo luogo, i costi persistentemente elevati dei gas, con gas speciali come il silano che rappresentano dal 15% al 20% del costo totale dei materiali. L'ottimizzazione dei processi per ridurre il consumo di gas è diventata una priorità urgente. In secondo luogo, le preoccupazioni relative alla sicurezza su larga scala. Con l'ampliamento della produzione, abbinare con precisione portate dei gas, diametri delle tubazioni e pressioni diventa sempre più critico. Portate eccessivamente elevate possono facilmente innescare rischi di combustione o esplosione.

Affrontare attivamente le sfide
Da un lato, conduciamo ricerche approfondite sui processi produttivi per sviluppare soluzioni integrate "gas-equipment". Ottimizzando le strategie di erogazione e controllo dei gas per armadietti per gas speciali, riduciamo efficacemente il consumo di gas, con un obiettivo di riduzione dei costi del 18%. Dall'altro lato, sfruttando una vasta esperienza ingegneristica e un team tecnico specializzato, forniamo ai clienti soluzioni personalizzate per la produzione su larga scala. Sulla base di diverse dimensioni produttive e requisiti di processo, progettiamo con precisione diametri dei tubi, pressioni e portate dei gas, garantendo un'erogazione sicura e stabile anche durante la produzione di massa.
EN
AR
HR
CS
NL
FR
DE
IT
JA
KO
NO
PL
PT
RO
RU
ES
SV
TL
ID
VI
MT
TH
TR
AF
MS
AZ




